Il Modello per l’Insegnamento Dinamico delle Arti dello Spettacolo (MIDAS), è il sistema – paradigma, metodologia – messo a punto da Carlo Delfrati nei lunghi anni del suo impegno sul fronte pedagogico, didattico e istituzionale della scuola.

MIDAS promuove l’autonomia dell’allievo e ne valorizza la creatività, ponendo al cuore dell’apprendimento la ricerca e la scoperta e adottando i criteri metodologici più innovativi maturati nella didattica delle arti dello spettacolo: intese come terreno ideale per favorire l’apprendimento cooperativo e il lavoro interdisciplinare.

MIDAS non si propone come metodo particolare, come allestimento di sequenze preordinate di contenuti e obiettivi particolari. Si propone come sistema, definito da una serie di modalità di relazione fra educatore ed educando. Nei confronti dei metodi codificati si propone piuttosto come una sorta di ecumene, dove, insieme alla conoscenza dei metodi esistenti, da parte dell’educatore, viene sollecitata la sua stessa creatività pedagogica e didattica.

logo midas