I CONVEGNI MIDAS
Promossi dall’Area Divulgazione e Didattica
dell’Accademia del Teatro alla Scala di Milano
QUINTO CONVEGNO MIDAS.
(14 e 15 maggio 2022)
La musica al cuore di una didattica interdisciplinare
L’esperienza musicale porta dentro di sé l’espressione non solo di valori psicologici individuali, ma anche di processi sociali, politici, economici, scientifici, etici, storici, estetici e altro ancora; al tempo stesso ogni disciplina può trarre giovamento dai possibili apporti che la musica è in grado di recarle.
È questo che “umanizza” la musica, collocandola in un universo interdisciplinare dove ogni disciplina si offre come prezioso aiuto alle altre.
Un insegnamento interdisciplinare aiuta lo studente a legare le esperienze in una trama unitaria, dove ciascuna disciplina acquista nuove dimensioni, e a sua volta offre alle altre un contributo originale e insostituibile. Un’impostazione del genere apre all’insegnante la strada per allestire con i colleghi una varietà di progetti didattici funzionali.
Il Quinto Convegno MIDAS intende offrire esempi concreti e attivi di come la musica possa entrare nella trama didattica anche dei docenti delle altre discipline.
Scarica qui il programma completo del V Convegno MIDAS.
Come iscriversi
L’iscrizione completa, possibile fino a esaurimento dei posti disponibili, deve essere inviata online attraverso il portale iscrizioni.accademialascala.it entro e non oltre il 28 aprile 2022.
Sarà necessario registrarsi al portale, quindi il sistema guiderà passo passo nella compilazione della domanda. Sarà richiesto di scaricare, firmare e riallegare le “Condizioni di partecipazione”, a disposizione direttamente nel form.
Sarà inoltre richiesto di allegare il proprio curriculum vitae, quindi di saldare – sempre online e all’interno del sistema – la quota di partecipazione di 100 euro.
Tutti i dettagli relativi alla procedura di iscrizione sono dettagliati in coda al programma del convegno.